WELCOME AT CASAGALLERIA.ART
CasaGalleria is an unconventional art gallery. The first photography, NFTs', and contemporary art gallery with a breathtaking view of MonteGeneroso. One of the most beautiful attractions in Ticino. It’s located in Rovio, Ticino -the Swiss Italian Alps- and surrounded by the vineyards of Merlot.
CasaGalleria. ART is “More than a Gallery".
An enchanting Italian architecture old house welcomes visitors from all over the world attracted by the love for ART, and the majestic "scenario" of Monte Generoso.
A cozy place to discover contemporary International artists in painting, mixed media art, photography, illustration, draw included Damien Hirst, Takashi Murakami, Banksy, Ed Ruscha, Daniel Arsham, Jack Burton, JR, Invader, and more, and they give a voice to the American Black Artists supporting the #BlackLivesMatter social movement. In their collection Tyler Mitchell (USA) & Mark Thomas Gibson (USA)’ s artworks.
CasaGalleria supports you to start collecting art and NFT (Non-Fungible Token), or assisting in helping grow your own collection.
ven 19 ago
|Val Mara
VENTIDUE + FOTOGRAFI
VENTIDUE + FOTOGRAFI. Giornata Mondiale della Fotografia


Time & Location
19 ago 2022, 19:00 – 21 ago 2022, 19:00
Val Mara, Via Trivelli 11, 6821 Rovio, Switzerland
About the Event
Il 19 agosto 2022 come ogni anno a CasaGalleria, si celebra la Giornata Mondiale della Fotografia, istituita nel 2010 per iniziativa del fotografo australiano Korske Ara. La data coincide con quella della nascita del dagherrotipo, il primo procedimento fotografico di sviluppo delle immagini. Con l’occasione di questo evento mondiale, CasaGalleria invita ad esporre presso i suoi spazi della galleria-atelier- giardino a Rovio, “VENTIDUE +” artisti del Ticino ma anche dell’Engadina, della Svizzera interna e Italia. Una grande mostra fotografica collettiva che si propone di celebrare la cultura e la passione del fare fotografia nel mondo.
E’ l’occasione di porre il pubblico di fronte ad una collettiva di artisti unici nel loro genere con diverse forme di linguaggio che vanno dalla fotografia più tradizionale a quella contemporanea e sperimentale che si sviluppa in termini scultorei e pittorici, alla mixed media art e alle fotografie in NFT. Ma il cuore della mostra sono i contenuti perché al di là del mezzo con cui viene fotografato un soggetto, è il concetto che sta dietro l’immagine, il percorso e il che cosa si vuole raccontare che fa la differenza e dà valore e significato alle opere. In mostra paesaggi, architetture indefinite, eventi meteorologici, fotografia aerea, spazi metafisici, fotografia post industriale, ma anche lavori sui corpi, ritratti e opere astratte.
Una maratona di tre giorni che prevede talk, interviste e live degli artisti dal metaverso che ha inizio il 19 agosto alle ore 16.00 fino alle 21.00 per proseguire nel weekend del 20 e 21 agosto, dalle 9.00 alle 19.00. Madrina dell’evento, la collezionista ticinese Simona Genini.
I fotografi che partecipano al collettivo sono:
Marina Aliverti, Fabio Antenore, Veronica Barbato, Gianluca Bonetti, Paolo Solari Bozzi, Simon Brazzola, Bernardino Bulla, Mauro Cantamessi, Mario Castellani, Yuri Catania, Laura Ceretti, Yari Copt, Valentina De’ Mathà, Matteo Fieni, Giorgio Galimberti, Stefano Gardel, Kevin Merz, Daniel Meuli, Pierre Pellegrini, Aymone Poletti, Lorita Catarin Preiano, Marshall Vernet, Roger Weiss.
La mostra, oltre ad un originale allestimento, pensato come in un percorso non convenzionale di visita della mostra stessa attraverso le sale della galleria, avrà uno spazio dedicato nel Metaverso di CasaGalleria.ART visitabile da remoto con il proprio smartphone, desktop, IPAD oppure direttamente dalla galleria dove, per tutta la durata dell’evento e quindi fino al 21/08 compreso, saranno a disposizione dei visori VR. L’ingresso alla mostra è libero.